La Confederation Cup di quest’anno, complice la terribile umidità del Brasile, potrebbe non aver giovato molto alla compagine azzurra, di stampo bianconero. Le preparazioni atletiche dei giocatori juventini saranno adeguate, seppur inizialmente, agli impegni intercontinentali che si concluderanno tra poche ore.
Solo domani sapremo qualcosa di più sulle condizioni di ognuno dei giocatori azzurri.
Parla il fratello di Llorente
“Fernando è felicissimo, non vede l’ora di arrivare a Torino. La Juve è un grande club..”, parola di Chus Llorente, fratello del neo-acquisto bianconero, dalle colonne di TuttoSport.
Lippi dà i voti ai suoi allievi diventarti allenatori: Conte, Ferrara..
Ecco le pagelle stilate da Marcello Lippi a TuttoSport nei confronti dei suoi ex allievi, divenuti poi allenatori:
CONTE (Juventus): “Già in campo, si vedeva che era un trascinatore, un leader. E’ sempre stato un campione, anche per quanto riguarda il comportamento”.
CARRERA (Vice-allenatore Juventus): “Ragazzo serio, posato, un grande appassionato del suo lavoro”.
TUDOR (Hajduk): “Non avrei mai detto che sarebbe diventato un allenatore. E’ un ragazzo intelligente, con grande esperienza internazionale”.
BIRINDELLI (Allenatore e responsabile settore giovanile Pisa): “Ha parecchio da insegnare ai difensori moderni”.
PECCHIA (Vice-allenatore Napoli): “E’ furbo, scaltro, saggio. Lo vedo bene come allenatore”.
DAVIDS (Allenatore Barnet): “Grande esperienza internazionale. E che grinta!”
MONTERO (Avrà il patentino a ottobre): “Ha un carattere fortissimo, esperienza e saggezza. Farà molto bene in panchina”.
FUSI (Allenatore): “Già da ragazzo, conosceva tutti gli aspetti tecnico-tattici del calcio”.
LOMBARDO (Assistente di Mancini al City): “Non appena smesso di giocare, ha fatto subito l’allenatore. Avrà la sua chance per allenare a tempo pieno”.
VIERCHOWOD (Allenatore): “E’ un grande appassionato di calcio, è un esempio per tutti”.
PORRINI (Allenatore allievi Atalanta): “Ha carattere e senso dell’applicazione, Farà strada”.
KOHLER (Allenatore): “E’ stato un difensore molto applicato, attento e forte fisicamente”.
GRABBI (Allenatore): “Lo allenai quando era molto giovane, ora sarà certamente maturato”.
VIALLI (Allenatore, ora opinionista): “E’ stato un ottimo tecnico, artefice di grandissimi successi. Poi, ha fatto altre scelte ma credo che sognasse di allenare la Juve. Non credo che tornerà in panchina”.
TACCHINARDI (Allenatore Pergolettese): “Ragazzo applicato e ben preparato. Ha un gran futuro”.
PAULO SOUSA (Allenatore Maccabi Tel Aviv): “Tatticamente è molto esperto, farà bene in Israele”.
DESCHAMPS (Ct Francia): “Lui era già un allenatore quando giocava. Ha qualità umane oltre che tecniche”.
FERRARA (Allenatore): “Con la Juventus e la Sampdoria è stato sfortunato, mentre con l’Under 21 ha fatto bene. Non mancherà l’occasione, per lui, per tornare in alto”.
RAVANELLI (Allenatore Ajaccio): “Ha entusiasmo, determinazione, voglia e passione. Sono molto curioso di vederlo all’opera”.
TORRICELLI (Allenatore): “Ha una predisposizione naturale per questo ruolo, ha potenzialità”.
Martedì la presentazione di Llorente
Martedì alle 16 è prevista la presentazione ufficiale di Llorente, presso lo Juventus Stadium. Precedentemente verranno eseguite le visite mediche e il tour per mostrare al bomber basco gli ambienti bianconeri.
Bonucci, adesso vuole la rivalsa
Dopo il rigore fallito contro la Spagna, Leonardo Bonucci commenta su Facebook l’accaduto, con grande spirito di rivalsa: “Tirare un rigore in una semifinale e sbagliarlo è una cosa difficile da dimenticare – scrive Bonucci sul suo profilo Facebook – Come calciatore e professionista mi spiace davvero, come italiano ancora di più!!! A partita finita però dentro di me è scattato un qualcosa di particolare.. Ero triste ma poi tutto ad un tratto ho sentito una rabbia forte e una voglia di rivalsa che non potete capire quanto grande sia. Se prima avevo voglia di migliorarmi e di mettermi in discussione, adesso dopo questa esperienza, SENTO un desiderio e una voglia di sognare che è indescrivibile !! Trovo che lo sport sia una metafora fantastica e vedere in una sconfitta un insegnamento di vita è la mia filosofia. Quindi che dire forza azzurri, forza Leonardo”.